Industria 4.0 e 5.0 con Odoo
Trasforma la tua fabbrica in un ecosistema connesso, intelligente e sostenibile

Industria 4.0 e 5.0 con Odoo
Industria 4.0 significa fabbrica connessa: macchine, sensori e software che dialogano in tempo reale per aumentare efficienza, tracciabilità e qualità. 5.0 ne è l'evoluzione: sistemi human-centric, sostenibili e resilienti.
4.0 in pratica
- Interconnessione bidirezionale tra macchine/linee e gestionale (ERP/MES).
- Raccolta e archiviazione automatica di stati, allarmi, parametri e tempi ciclo.
- Integrazione nei processi: ordini di produzione, qualità, manutenzione e logistica.
5.0: cosa aggiunge
- Centralità delle persone: interfacce semplici e supporto decisionale.
- Sostenibilità: KPI su consumi energetici, scarti, OEE e miglioramento continuo.
- Resilienza: pianificazione e supply chain più adattive.
Come entra in gioco Odoo
- Hub d'integrazione (API, OPC-UA, MQTT, gateway PLC) per connettere macchine eterogenee.
- Produzione & Manutenzione: ordini digitali, raccolta dati, manutenzione preventiva.
- Qualità & Tracciabilità: lotti/seriali, documenti tecnici, audit e reportistica.
- AI operativa: previsione domanda, schedulazione, ottimizzazione e supporto decisionale.
Checklist rapida per la conformità 4.0
- Asset identificati e interconnessi a Odoo/MES con scambio dati bidirezionale.
- Logging automatico di parametri, eventi, tempi e stati macchina.
- Dati integrati in ordini, qualità, manutenzione e magazzino.
- Cruscotti KPI (OEE, scarti, consumi) e documentazione per audit/perizia.